Le Condizioni Generali di Vendita, regolano le relazioni contrattuali tra i clienti del sito e la Ditta AGB Lighting con sede operativa Via Padre Nicolini, 14 35013 CITTADELLA (PD)-Italy. Queste Condizioni Generali sono le sole a poter essere applicate e sostituiscono tutte le altre condizioni, salvo deroghe preliminari, espresse e scritte. la Ditta AGB Lighting s.r.l. può trovarsi nell'obbligo di modificare alcune delle presenti disposizioni; si consiglia perciò ai Clienti di leggere le Condizioni Generali ad ogni visita del sito www.xenite.it . La convalida dell'ordine avrà valore di accettazione delle Condizioni Generali, senza nessun ricorso possibile.
Accedendo al Sito, i Clienti si impegnano a rispettare le Condizioni Generali e le Modalita' dettagliate sullo stesso.


RESPONSABILITA'

1.la Ditta AGB Lighting s.r.l. non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore di qualsiasi natura e genere, nel caso non riesca a dare esecuzione nei tempi concordati al contratto.

2.la Ditta AGB Lighting s.r.l. non sarà responsabile in merito ai danni, perdite e costi a seguito della mancata esecuzione del contratto per qualsiasi causa, avendo l'acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto.

3.la Ditta AGB Lighting s.r.l. non sara' responsabile per errati contenuti nei dettagli, caratteristiche e fotografie inserite nel sito www.xenite.it poiche' parte delle stesse sono fornite dai propri partner/fornitori.

OBBLIGHI DELL'ACQUIRENTE

1. L'Acquirente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura di acquisto on-line, alla presa visione delle condizioni di vendita.

2. Le informazioni contenute in queste condizioni di vendita sono state, già visionate ed accettate dal momento della conferma di acquisto, ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui gli art. 3 e 4 del D.Lgs. 185/1999.

.3. L'acquirente che conclude l'acquisto online con modalita' di pagamento contrassegno contanti e' tenuto a comunicare via email o fax eventuale disdetta ordine totale e/o parziale esclusivamente prima della partenza del prodotto spediti anche se in ritardo. Se la comunicazione non verra' effettuata o effettuata dopo la partenza del prodotto, l'acquirente si obbliga a sostenere a suo completo carico le spese del trasporto sia in andata che ritorno ed eventuali spese giacenza sostenute dalla la Ditta AGB Lighting s.r.l. per un totale di 72 € iva inclusa.
CAUSE DI RISOLUZIONE

1. la Ditta AGB Lighting s.r.l. si riserva la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione all'Acquirente che, in tal caso, avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta.

2. Le obbligazioni assunte dall'Acquirente di cui al punto "Obblighi dell'Acquirente", nonchéla garanzia di buon fine del pagamento che l'Acquirente effettua hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza da parte dell'Acquirente, di una soltanto di dette obbligazioni, determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale.

DIRITTO DI RECESSO

Diritto di recesso Ai sensi del D.Lgs. n. 185/99 relativo agli acquisti a distanza, l'acquirente ha il diritto di recedere dal contratto (Ordine di Vendita) entro un periodo di 10 giorni lavorativi dal giorno del ricevimento dei prodotti.
Per far valere il diritto di recesso l'acquirente deve dare comunicazione scritta dell'intenzione di recedere dal contratto tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento all'azienda fornitrice.
La comunicazione può essere inviata anche con telegramma, o Mail amministrazione@agblighting.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro lo stesso termine (10 giorni lavorativi) purché confermata con lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive.
L'esercizio del diritto di recesso comporta per l'acquirente l'onere di restituire i prodotti ricevuti, completi di tutti gli eventuali accessori e nel loro imballo originale.
La restituzione del materiale dovrà essere effettuata a cura e a spese dell'acquirente nel più breve tempo possibile e comunque non oltre i 30 giorni successivi alla comunicazione scritta della volontà di esercitare il diritto di recesso.
Apporre sul collo copia della lettera raccomandata, i colli resi senza copia della lettera raccomandata, verranno respinti se nel frattempo non sarà pervenuta la lettera originale tramite il servizio postale.
In caso di recesso l'azienda fornitrice provvederà entro 30 giorni lavorativi dal ricevimento della merce resa ad effettuare il rimborso all'acquirente dell'importo pagato al netto delle spese di spedizione. (art.5, comma 7, D.Lgs. n. 185 del 22/05/1999).Ai sensi di Legge è obbligatorio che i prodotti siano resi e ancora sigillati e perfettamente integri, in confezione originale non aperta, pena l'esclusione dal diritto di recesso di tali prodotti